Home
- Dettagli
- Visite: 36
Gita escursionistica Bisalta
La gita escursionistica alla Bisalta prevista per domenica 22 maggio, vista la concomitanza con il raduno dei Beraglieri a Cuneo, è stata spostata a domenica 29 maggio.
L'itinerario proposto parte dal colle della Bercia (mt. 1240).
Si salirà a Fontana Cappa e alla punta Besimauda (mt. 2231 mt.), poi per cresta si proseguirà per Bric Costa Rossa (mt. 2404).
Dislivello in salita di circa 1200 metri per un tempo di percorrenza di circa 3,5 ore.
Per informazioni e prenotazioni , telefonare a Franco (347 8034276) o Adriano (348 7355710) oppure passando in sede il giovedì sera dalle 21 alle 22,30
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 26 maggio
- Dettagli
- Visite: 196
Tesseramento 2022
La Sezione C.A.I. Cervasca ricorda che è in corso il tesseramento 2022 e che la copertura assicurativa garantita dalla quota sociale 2021, scadrà il prossimo 31 marzo 2022.
Puoi rinnovare al Bar Kalimocho in Piazza San Defendente a Confreria (vicino alla Farmacia), da Mobili Bruno (zona Ipercoop) telefonado prima al 347 9759882, oppure tramite bonifico sul conto IBAN IT84 Y084 3947 0300 0002 0114 343 su BCC di Caraglio e intestato a CAI CERVASCA.
Da quest'anno è possibile rinnovare tramite SATISPAY al numero 348 2368955.
Per maggiori info, vedi qui
Si ricorda che per accedere alla sede, come da disposizioni della Sede Centrale del 28/12/2021, occorre esibire il Green Pass Rafforzato.
- Dettagli
- Visite: 7731
Chi siamo
Nata nel 1990 come Sottosezione di Racconigi, si è subito caratterizzata per la sua vitalità e presenza forte nel territorio, raccogliendo molti consensi e collaborando attivamente con gli enti locali, Comuni del territorio, Comunità Montana della Valle Grana, Scuole.
- Dettagli
- Visite: 1613
Avviso Bivacco Inagibile per COVID-19
Come da indicazioni della Sede Centrale, non potendo garantire l'accesso contigentato e la sanificazione dopo ogni utilizzo, si rende noto che il Bivacco Roberta Bernardi al lago del Bram E' INAGIBILE per il COVID-19.
In settimana si provvederà anche all'affissione di cartello (vredi PDF) all'inizio del sentiero da San Giacomo di Entraque e alla porta del Bivacco stesso.
L’ACCESSO EQUIVALE ALL’ASSUNZIONE PER L’UTENTE DEL RISCHIO DI CONTAGIO DA COVID -19.
UTILIZZA IL BIVACCO SOLO IN CASO DI EMERGENZA.