Comunicato Coronavirus 10-03-2020

 

Vista l'attuale situazione sanitaria relativa al Coronavirus (COVID-19), viste anche le disposizioni del Governo, della Regione Piemonte e del Comune di Cervasca si comunica che le gite in programma, a partire dalla gita del 15 marzo, sono tutte da intendersi come annullate o rinviate a data da destinarsi fino a nuovo avviso.

Per i rinnovi, al momento si prega di utilizzare i canali telematici: bonifico, satispay al numero 348 2368955 (contattare prima di eseguire il pagamento). Il bollino vi verrà inviato appena possibile.

 

La  nostra Sezione aderisce all'appello di tutte le istituzioni a rimanere a casa per contribuire al rallentamento del diffondersi del Coronavirus

 

Si ricorda inoltre che la sede rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione.

 

 iorestoacasa

 

Vedi anche l'articolo de "Lo scarpone online": http://loscarpone.cai.it/news/items/io-resto-a-casa-le-montagne-non-si-muovono.html

 

Cai iorestoacasa 

Nepal - Il dono condiviso

 

Gita escursionistica I forti di Finale

 

Domenica 10 marzo gita in Liguria "I forti di Finale e la grotta della Pollera"

Gita racchette 3 marzo 2019

 

Domenica 3 marzo gita con Ciastre "Cima Cialancia" (mt. 1884) in Valle Stura.

Orientamento e Cartografia 2019

La Sezione propone alcune serate dedicate all'orientamento e Cartografia.

Le serate saranno:

Gita con Racchette da Neve in notturna "Cima Francia"

Venerdì 2 marzo, la Sezione organizza la gita escursionistica con le ciastre in notturna "Cima Francia" (mt. 1421) in Valle Colla.

Recuperiamo la gita a calendario di venerdì 26 gennaio , non svolta a causa del maltempo.

Partenza dai Tetti Chelotas, dislivello circa 450 mt.
Ritrovo a Cuneo ore 19.55 , ore 20.10 a Boves .
Obbligo arva sonda e pala e tessera Cai di qualsiasi sezione.

Referenti gita Fabio Bruno ( 347 9759882) e Adriano Cavallo (348 7355710).

Gita escurionistica "I forti di Genova"

 

Domenica 25 marzo, come da programma la Sezione CAI Cervasca organizza la gita escursionistica “Giro dei forti di Genova”.
La gita è ad anello lungo gli antichi forti che sorgono alle spalle della città. Una gita percorribile tutto l’anno, notevole il panorama a 360 gradi e con vista su Genova e sul mate. I Forti vennero costruiti tra il XVIII e il XIX secolo con lo scopo di difendere Genova dalle minacce provenienti sia dal mare che dall’entroterra, ed è tutt’ora uno dei sistemi di fortificazioni più vasti d’Europa.

A ricordo di Alberto.

Fiocco luttoCaro Alberto, anche tu ci hai lasciati per andare a scalare le montagne del cielo.

Te ne sei andato nell'ambiente che amavi, la montagna.

Ti ricorderemo sempre per il tuo sorriso e per l'amore per la montagna.

Ci mancherai.

Gli amici del CAI di Cervasca.

Alberto Tallone

Alberto tallone, foto presa dal suo profilo pubblico di Facebook

 

A ricordo di Manuela.

Fiocco luttoCara Manuela, anche tu ci hai lasciati per andare a scalare le montagne del cielo.

Te ne sei andata per andare dal tuo Alberto che ti ha preceduto nel 2017.

Ti ricorderemo sempre per il tuo sorriso e per l'amore per la montagna.

Ci mancherai.

Gli amici del CAI di Cervasca.

Manuela Ferrero

Manuela Ferero, foto presa dallle pubblicazioni del funerale

 

Tesseramento 2017

La Sezione C.A.I. Cervasca ricorda che è in corso il tesseramento 2017 e che la copertura assicurativa garantita dalla quota sociale 2016, scadrà il prossimo 31 marzo 2017.

Puoi rinnovare il giovedì sera passando nella nuova Sede Socilae di Via Marconi,11 a San Defendente di Cervasca, oppure al Bar Kalimocho in Piazza San Defendente a Confreria (vicino alla Farmacia).

Per non fare lunghe file, non aspettare gli ultimi giorni a rinnovare.

Per maggiori info, vedi qui