Home
- Dettagli
- Visite: 191
Corso di nivologia 2023
Impariamo a conoscere il manto nevoso
con aspirante Guida Diego Fiorito
Programma del corso:
- Martedì 10 gennaio: conoscere la neve
- Martedì 17 gennaio: valutazione rischio valanghe
- Martedì 24 gennaio: test stabilità e tecniche di salvataggio
- Domenica 29 gennaio: uscita pratica su terreno innevato
- Dettagli
- Visite: 676
Trekking Nepal 2023
La Sezione C.A.I Cervasca in collaborazione con e Monviso Treks, Massi Sport e EmotionALP, propone:
Trekking del Langtang NEPAL "La valle dei rododendri".
Referente Ollivero Ivo (345 3900470)
Il trekking del Langtang percorre la valle a nord e la più vicina a Katmandu (130 km) sui confini del Tibet e Cina, una combinazione unica di bellezza paesaggistica, naturalistica e di grande ricchezza culturale.
Non per nulla è stato il primo parco Nazionale del Nepal incastonato nella catena himalayana che trova la sua maestosità con la vetta del Langtang Lirun (7.245 mt) e altre cime che formano la valle del Langtang…
- Dettagli
- Visite: 8804
Chi siamo
Nata nel 1990 come Sottosezione di Racconigi, si è subito caratterizzata per la sua vitalità e presenza forte nel territorio, raccogliendo molti consensi e collaborando attivamente con gli enti locali, Comuni del territorio, Comunità Montana della Valle Grana, Scuole.
- Dettagli
- Visite: 1913
Avviso Bivacco Inagibile per COVID-19
Come da indicazioni della Sede Centrale, non potendo garantire l'accesso contigentato e la sanificazione dopo ogni utilizzo, si rende noto che il Bivacco Roberta Bernardi al lago del Bram E' INAGIBILE per il COVID-19.
In settimana si provvederà anche all'affissione di cartello (vredi PDF) all'inizio del sentiero da San Giacomo di Entraque e alla porta del Bivacco stesso.
L’ACCESSO EQUIVALE ALL’ASSUNZIONE PER L’UTENTE DEL RISCHIO DI CONTAGIO DA COVID -19.
UTILIZZA IL BIVACCO SOLO IN CASO DI EMERGENZA.