Home
- Dettagli
- Visite: 68
Gita escursionistica monte Ferra
Domenica 13 luglio: gita escursionistica "Monte Ferra" mt. 3094 (Valle Varaita).
L'itinerario proposto parte da Sant'Anna di Bellino e per il vallone di Reisassa fino a raggiungere l’omonimo lago dalla forma a cuore (mt. 2720).
- Dettagli
- Visite: 67
Gita alpinistica Corborant
Domenica 6 luglio: gita alpinistica "Cima Corborant" mt. 3010 (Valle stura).
L'itinerario proposto, si effettuerà partendo da San Bernolfo per il "Buco della marmotta".
Da San Bernolfo seguiremo il sentiero che conduce ai laghi Lausfer.
- Dettagli
- Visite: 202
Tour della Bessanese (25 - 28 luglio 2025)
La Sezione ha aperto le iscrizioni per il tour della Bessanese in Valle di Lanzo in programma dal 25 al 28 luglio 2025.
I soci CAI Cervasca avranno la prelazione all’iscrizione fino a giovedì 20 marzo.
Dopodichè le iscrizioni saranno aperte a tutti.
Se sei interessato, contatta il 345 3900470, anche su Whatsapp..
- Dettagli
- Visite: 210
Opuscolo gite 2025
Qui puoi scaricare l'opuscolo delle gite per l'anno 2025 in PDF
- Dettagli
- Visite: 105
Tesseramento 2025
La Sezione C.A.I. Cervasca ricorda che è in corso il tesseramento 2025 e che la copertura assicurativa garantita dalla quota sociale 2024, scadrà il prossimo 31 marzo 2025.
Puoi rinnovare da:
- Bar Kalimocho in Piazza San Defendente a Confreria (vicino alla Farmacia)
- Mobili Bruno (zona Ipercoop) telefonado prima al 347 9759882
- presso la sede sociale in via Guglielmo Marconi 11 a San Defendente di Cervasca il giovedì sera, dalle ore 21 alle ore 22,30.
- tramite bonifico sul conto IBAN IT84 Y084 3947 0300 0002 0114 343 su BCC di Caraglio e intestato a CAI CERVASCA.
- tramite SATISPAY , cerca CAI Cervasca nei negozi oppure inquadra il QR code:
Per le nuove iscrizioni, non è più prevista la possibilità elettronica (bonifico o satispay), ma occorre recarsi in un posto fisico.
Per maggiori info, vedi qui
- Dettagli
- Visite: 12562
Chi siamo
Nata nel 1990 come Sottosezione di Racconigi, si è subito caratterizzata per la sua vitalità e presenza forte nel territorio, raccogliendo molti consensi e collaborando attivamente con gli enti locali, Comuni del territorio, Comunità Montana della Valle Grana, Scuole.