Gita 21 maggio 2023

 

Domenica 21 maggio la meta della gita al Balcone di Marta, viene sostituita dalla testa Gardon (mt. 2117) in Valle Stura con partenza da Trinità di Demonte.
La meta della gita offre un bel panorama sulle alpi circostanti.
Il dislivello in salita è di circa 900 metri per un tempo di percorrenza di 2,30 - 3 ore.
La difficoltà dell'itinerario è E (Escursionistico).
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 18 telefonando al 348 2368955 o al 348 7355710 o passando in sede il giovedì sera.

Concerto Corali Escabot e Balandrin

Sabato 20 maggio la Sezione CAI Cervasca ed il Comune di Cervasca, organizzano il concerto di canti e musica occitana e tradizionale con la partecipazione del gruppo “Escabot” e del gruppo “Balandrin” (quest’ultimo dalla Costa Azzurra).
Il concerto si terrà nella Parrocchia di Santo Stefano di Cervasca alle ore 21.

https://www.comune.cervasca.cn.it/Dettaglionews?IDNews=235950

 

LEscabot

Gita Bocchette del Brenta

 

Sono aperte le iscrizione alla gita delle Bocchette del Brenta , dal 22 al 25 luglio

Di seguito il programma di massima:

22 luglio - ritrovo e partenza da Cervasca ore 5.00 per raggiungere il parcheggio Vallesinella mt.1519 ore di viaggio 6/7 h (pranzo libero)
Nel pomeriggio salita al rif. Tuchett mt.2272 3.30 h

Gita escursionistica Bisalta

Aggiornamento: la gita, viste le previsioni meteo avverse, è stata rimandata a data da destinarsi (probabilmente in autunno)

 

La gita escursionistica alla Bisalta prevista per domenica 22 maggio, vista la concomitanza con il raduno dei Beraglieri a Cuneo, è stata spostata a domenica 29 maggio.

L'itinerario proposto parte dal colle della Bercia (mt. 1240).
Si salirà a Fontana Cappa e alla punta Besimauda (mt. 2231 mt.), poi per cresta si proseguirà per Bric Costa Rossa (mt. 2404).
Dislivello in salita di circa 1200 metri per un tempo di percorrenza di circa 3,5 ore.

Per informazioni e prenotazioni , telefonare a Franco (347 8034276) o Adriano (348 7355710) oppure passando in sede il giovedì sera dalle 21 alle 22,30

Prenotazione obbligatoria entro giovedì 26 maggio

Ciao Felice

Fiocco lutto

Giovedì 28 maggio purtroppo ci ha lasciato il nostro amico Felice Galeasso.
Con immensa tristezza abbiamo appreso che anche tu sei andato a scalare le montagne eterne.
In questi venticinque anni abbiamo condiviso dei bei momenti: le gite escursionistiche e alpinistiche (anche impegnative), le gite con i diversamente abili, i bambini, le castagnate.. e tanto altro.

La Sezione CAI Cervasca ti ringrazia per questi 25 anni passati insieme non dimenticherà mai il tuo sorriso contagioso.

Ciao "nonno" Felix

Il Consiglio Direttivo del CAI Cervasca

Il funerale sarà lunedì 1 giugno alle ore 10 alla chiesa del Sacro Cuore di Cuneo

Felix

Annullamento Gita Bocchette del Brenta

La Seziona comunica che la gita alle Bocchette del Brenta (dal 10 al 13 Luglio 2020) è stata annullata.

Siamo giunti a questa decisione per l'attuale situazione del COVID-19, visto che ci aspettano ancora mesi diffcili. Inoltre abbiamo appreso che il Rifugio Brentei al quale avevamo fatto riferimento per la base della gita, rimarra' chiuso tutta l'estate per ristrutturazione (http://www.rifugiobrentei.it/).

Riproporremo la gita nel 2021 (sperando che la situazione sanitaria lo consenta).

 

Gita Monte Longia 2019

 

Domenica 12 maggio, come da programma, la Sezione CAI Cervasca organizza la gita escursionistica al monte Longia (mt. 2034) in Valle Maira.

L’itinerario parte dalla borgata Chesta (San Daminano Macra).

Gita escursionistica 17 giugno 2018

Domenica 17 giugno, verrà recuperata la gita Escursionistica "Punta Selassa" in Valle Po' (2037 metri)

Gita Castore 2017

Sabato 22 e Domenica 23 Luglio, come da programma, ci sarà la gita alpinistica al Castore dal rifugio Q. Sella.

Il porgramma di massima è il seguente:

Sabato 22: partenza alle ore 7,30 da piazza dott. Bernardi a Cervasca e arrivo previsto verso le 13 a Gressoney Staffal.
Salita in cabinovia prima e seggiovia poi per raggiungere il colle di Bettaforca.

Gita Disabili 2017

 

Domenica 18 Giugno, come da programma si terrà la consueta gita dedicata ai disabili.
Quest'anno, in occasione del decimo anniversario del Parco Fluviale Gesso-Stura, la gita verrà effettuata nel Parco Fluviale.
Ritrovo alle ore 8 al parcheggio presso la casa del fiume (zona parco della gioventù).
Referenti per la gita sono Piermario Turinetti e Felice Galeasso (per i recapiti vedi sezione contatti)