Gita con racchette 23 marzo 2025

 

Domenica 23 marzo, gita con racchette da neve (la meta verrà scelta giovedì 20 in base all’innevamento e alle condizioni di sicurezza).
Per info e prenotazioni, telefonare ai numeri 347 8034276 o 348 7355710 entro giovedì 20 marzo

Gita scialpinismo 16 marzo 2025

 

Domenica 16 marzo, gita di sci alpinismo (la meta verrà scelta giovedì 6 in base all’innevamento e alle condizioni di sicurezza).
Per info e prenotazioni, telefonare ai numeri 329 2110958 o 340 2101686 entro giovedì 6 marzo.

Gita escursionistica La Morra e le sue borgate

 

Domenica 3 aprile, ci sarà la gita escursionistica nelle Langhe a la Morra e le sue borgate per "Il sentiero del Barolo".

L'escursione si svolge tra le vigne del barolo "re dei vini" compiendo un anello. Si passerà dalla chiesa dell'Annunziata con i suoi caratteristici colori.

Tra i vari vigneti, si attraversa anche la tenuta Cordero di Montezemolo con il suo cedro del libano (piantato dai Falletti nel 1875).

Difficolta' E , dislivello circa 400 metri con una lunghezza del percorso di circa 13 Km.

Polizza Responsabilità civile in attività individuale 2022

INCLUSO SU PISTA DA SCI

I Soci in regola con il Tesseramento 2022 possono attivare una polizza di Responsabilità Civile che tiene indenni - previa corresponsione del relativo premio – di quanto si debba pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi, spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI (di cui all’art 1 dello Statuto vigente).

Nella garanzia sono compresi il Socio che vi ha aderito unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, ed i figli minorenni anche se non conviventi, purché regolarmente Soci per l’anno 2022.

La polizza avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 (vedi PDF Polizza).
Tale copertura è attivata dalla Sezione, su richiesta del Socio mediante il Modulo 12,
attraverso la piattaforma di Tesseramento e la copertura sarà operante dalle ore 24:00 del giorno di inserimento nella piattaforma di Tesseramento.
Una copia del Modulo 12, redatto in duplice copia debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere consegnata, come ricevuta, al Socio e una copia dovrà essere conservata a cura della Sezione.
Premio annuale: € 12,50.

 

 

Polizza Responsabilità civile in attività individuale 2023

INCLUSO SU PISTA DA SCI

I Soci in regola con il Tesseramento 2023 possono attivare una polizza di Responsabilità Civile che tiene indenni - previa corresponsione del relativo premio – di quanto si debba pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi, spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI (di cui all’art 1 dello Statuto vigente).

Nella garanzia sono compresi il Socio che vi ha aderito unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, ed i figli minorenni anche se non conviventi, purché regolarmente Soci per l’anno 2023.

La polizza avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 (vedi PDF Polizza).
Tale copertura è attivata dalla Sezione, su richiesta del Socio mediante il Modulo 12,
attraverso la piattaforma di Tesseramento e la copertura sarà operante dalle ore 24:00 del giorno di inserimento nella piattaforma di Tesseramento.
Una copia del Modulo 12, redatto in duplice copia debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere consegnata, come ricevuta, al Socio e una copia dovrà essere conservata a cura della Sezione.
Premio annuale: € 12,50.

 

 

Polizza Responsabilità civile in attività individuale 2024

INCLUSO SU PISTA DA SCI

I Soci in regola con il Tesseramento 2024 possono attivare una polizza di Responsabilità Civile che tiene indenni - previa corresponsione del relativo premio – di quanto si debba pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge, a titolo di risarcimento (capitali, interessi, spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI (di cui all’art 1 dello Statuto vigente).
Nella garanzia sono compresi il Socio che vi ha aderito unitamente alle persone comprese nel nucleo familiare, ed i figli minorenni anche se non conviventi, purché regolarmente Soci per l’anno 2024.
La polizza avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 (vedi PDF Polizza).

Premio annuale: € 12,50.

 

 

Polizza Soccorso per Spedizioni EXTRA – EUROPEE 2022

La copertura è attivata dalla Sezione attraverso la piattaforma di Tesseramento.


Massimale per sinistro (trasporto sanitario, ricerca e trasporto salme): € 110.000,00 con il limite a persona di € 30.000,00.


Premio per spedizioni fino a 30 gg. € 145,00
Premio per spedizioni da 31 a 90 gg. € 435,00
Premio per spedizioni da 91 a 365 gg. € 870,00
Spedizioni in solitaria (durata fino a 365 gg.) € 1.000,00

Si precisa che la polizza è a rimborso dietro presentazione delle spese già sostenute.

Le Sezioni sono invitate a far pervenire alla Sede Centrale la relazione della spedizione da inviare al Centro Italiano Studio e Documentazione Alpinismo Extraeuropeo al fine di arricchirne la documentazione.

Polizza Soccorso per Spedizioni EXTRA – EUROPEE 2023

La copertura è attivata dalla Sezione attraverso la piattaforma di Tesseramento.


Massimale per sinistro (trasporto sanitario, ricerca e trasporto salme): € 110.000,00 con il limite a persona di € 30.000,00.


Premio per spedizioni fino a 30 gg. € 145,00
Premio per spedizioni da 31 a 90 gg. € 435,00
Premio per spedizioni da 91 a 365 gg. € 870,00
Spedizioni in solitaria (durata fino a 365 gg.) € 1.000,00

Si precisa che la polizza è a rimborso dietro presentazione delle spese già sostenute.

Le Sezioni sono invitate a far pervenire alla Sede Centrale la relazione della spedizione da inviare al Centro Italiano Studio e Documentazione Alpinismo Extraeuropeo al fine di arricchirne la documentazione.

Polizza Soccorso per Spedizioni EXTRA – EUROPEE 2024

La copertura è attivata dalla Sezione attraverso la piattaforma di Tesseramento.


Massimale per sinistro (trasporto sanitario, ricerca e trasporto salme): € 110.000,00 con il limite a persona di € 30.000,00.


Premio per spedizioni fino a 30 gg. € 145,00
Premio per spedizioni da 31 a 90 gg. € 435,00
Premio per spedizioni da 91 a 365 gg. € 870,00
Spedizioni in solitaria (durata fino a 365 gg.) € 1.000,00

Si precisa che la polizza è a rimborso dietro presentazione delle spese già sostenute.

Le Sezioni sono invitate a far pervenire alla Sede Centrale la relazione della spedizione da inviare al Centro Italiano Studio e Documentazione Alpinismo Extraeuropeo al fine di arricchirne la documentazione.

 

Vedi polizza (Sezione 5)

 

Avviso chiusura sede

Visto l'aumento dei contagi da COVID e dell'assegnazione della zona arancione, la sede CAI rimarrà chiusa fino a nuova comunicazione.

Per i rinnovi si prega di preferire il bonifico oppure SATISPAY (3482368955)
Per rinnovi al Kalimocho e Mobili Bruno, telefonare prima per verificare l'apertura.
Speriamo in tempi migliori..
SEZIONE CAI CERVASCA